Festival Champagne Montecatini
un'esperienza unica nel cuore della Toscana
Il 26 e 27 aprile 2025, le Terme Tettuccio di Montecatini ospiteranno la settima edizione del “Festival Champagne Montecatini”, un evento dedicato agli amanti delle bollicine. L’edizione 2025 sarà ancora più speciale, con 50 cuvée in degustazione, provenienti da piccoli produttori artigianali che non si trovano abitualmente sul mercato italiano.
Un’occasione per scoprire e degustare Champagne unici.
L’evento offre l’opportunità di degustare Champagne unici, prodotti in piccole quantità e non facilmente reperibili. Sarà possibile anche acquistare alcune bottiglie.
Collaborazioni prestigiose e Master Class gratuite.
L’evento si avvale della collaborazione della Federazione dei vignerons Indipendenti dello Champagne, dell’Institut Français di Firenze, il Consulat Général de France e dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier), che guiderà le degustazioni e terrà delle Master Class gratuite su cuvée selezionate.
Abbinamenti gastronomici e intrattenimento.
Saranno presenti stand gastronomici per accompagnare le degustazioni con abbinamenti perfetti.
Dimostrazioni dal vivo del “dégorgement”, mentre l’associazione La Sciabola sul Collo darà la possibilità di “sciabolare” le bottiglie e ottenere un attestato.
L’evento sarà arricchito da esibizioni di musica e danza.
IL PROGRAMMA
SABATO 26 APRILE orario 15.00 – 22.00
ore 15,00 apertura al pubblico per le degustazioni Champagne e Stand Gastronomici a cura di:
CAFFÈ STORICO TETTUCCIO
OSTERIA IL MAIALETTO
RISTORANTE DA LORENZO
ore 17,00
“DÉGORGEMENT À LA VOLÉE” dimostrazione della sboccatura dello Champagne
“OLTRE OCEANO IN MUSICA” esibizione di musica e danza a cura dell’Associazione Ad Arte.
ore 19,00 MASTER CLASS a cura di AIS (Associazione Italiana Sommelier) *
DOMENICA 27 APRILE orario 15.00 – 22.00
ore 15,00 apertura al pubblico per le degustazioni Champagne e Stand Gastronomici a cura di:
CAFFÈ STORICO TETTUCCIO
OSTERIA IL MAIALETTO
RISTORANTE DA LORENZO
ore 16,30
“DÉGORGEMENT À LA VOLÉE” dimostrazione della sboccatura dello Champagne
ore 17,30
MASTER CLASS a cura di AIS (Associazione Italiana Sommelier) *
“OLTRE OCEANO IN MUSICA” esibizione di musica e danza a cura dell’Associazione Ad Arte.
ore 19,30 MASTER CLASS a cura di AIS (Associazione Italiana Sommelier) *
* LE MASTERCLASS SONO GRATUITE.
(a questo link tutte le schede tecniche delle cuvée)
BOUQUET:
– La Belle Notoire
– Millésime 2019
– Rosè
CAMIAT & FILS:
– Tradition
– Réserve
– Prestige
– Bacora
PIERRE COURTOIS:
– Blanc de Blancs
– Terra Nostra – Millésime 2015
– Ex Atris Uvis – Meunier
– Ex Atris Uvis – Pinot Noir
PHILIPPE DECHELLE:
– Terrienne
– Nude – Millésime 2015
– Blanc de Meuniers – Millésime 2018
FAUCHERON GAVROY:
– Esprit Nature – Grand Cru
– Pur Chardonnay – Blanc de Blancs – Grand Cru
– Pur Pinot Noir – Blanc de Noirs – Grand Cru
FLEURY GILLE:
– Absolu
– Blanc de Blancs
– Millésime 2016
– Pere-Louis – Millésime 2013
MARC HENNEQUIÈRE:
– Rosè
– Millésime 2008
– Chardonnay
HERBELET:
– Blanc de Blancs – Grand Cru
– Esprit Chardonnay – Grand Cru
– Prestige Millésime 2015 – Grand Cru
JEAN MICHEL:
– Carte Blanche – Brut Nature
– Les Neuf Arpents
– La Petite Mulotte – Millésime 2017
GUY LAMOUREUX:
– Héritage
– Mille Bouquet – Millésime 2015
– Rosé de Saignée
– L’Ermitage – Millésime 2020
OLIVER MARTEAUX:
– Rosé de Saignée
– Blanc des Sambles
– Terre d’Origine
– Réserve Brut
GUY THIBAUT:
– 100 BPM – Blanc de Noirs – Premiere Cru
– Capture – Millésime 2019 – Premiere Cru
– Premier Contact – Grand Cru
THUILLIER & FILLES:
– Brut Nature
– Blanc de Blancs
– Louise Cesarine – Rosé de Saignée
VIGNON PÈRE & FILS:
– Les Vignes Goisses – Rosé – Grand Cru Verzy
– Potence – Rochelles – Blanc de Blancs – Grand Cru Verzenay
– Les Marquises – Brut Grand Cru
PHILIPPE FONTAINE:
– Prestige
– Millésime 2017
– Cuvée des Lys – Blanc de Blancs – Millésime 201
Sono allestiti stands per ogni maison presente. In ogni stand il personale addetto somministra la degustazione scelta tra le cuvèe della Maison, direttamente nel flute in possesso del partecipante, previa consegna di n.1 Token.
Durante l’evento potrete immergervi in un viaggio sensoriale tra le etichette selezionate dai produttori presenti al Festival Champagna Montecatini. Un’occasione unica per scoprire la qualità e l’eccellenza di questi champagne, espressione autentica del terroir e della passione dei vignerons.
I Vignerons Indépendants, veri e propri custodi della tradizione e dell’artigianalità nello Champagne, coltivano le loro vigne, vinificano i loro vini e li vendono in autonomia, garantendo un controllo totale sulla qualità del prodotto finale.
Al centro della loro filosofia ci sono:
- Rispetto per il terroir: Ogni vigneron indipendente lavora in armonia con il proprio territorio, valorizzandone le caratteristiche uniche e preservandone l’equilibrio.
- Pratiche agricole sostenibili: I vignerons indipendenti si impegnano a utilizzare pratiche agricole sostenibili che rispettano l’ambiente e la biodiversità.
- Produzione artigianale: Ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, è curata con attenzione e dedizione, garantendo la massima qualità del prodotto finale.
- Passione per lo Champagne: I vignerons indipendenti sono animati da una profonda passione per lo Champagne e da un forte desiderio di condividerne la bellezza e l’unicità con il mondo.
Durante il Festival Champagne Montecatini, potrete incontrare di persona questi vignerons appassionati e scoprire i loro champagne d’eccellenza. Un’occasione unica per apprezzare la qualità e l’autenticità di un prodotto artigianale che nasce dall’amore per la terra e per il vino.
Oltre a degustare i loro champagne, potrete anche conoscere la loro storia, la loro filosofia produttiva e il loro impegno per la sostenibilità. Un’esperienza immersiva che vi permetterà di entrare nel cuore del mondo dello Champagne indipendente e di apprezzare appieno la sua ricchezza e la sua diversità.
Nelle giornate dell’evento 26/27 aprile (orario 15 – 22) sarà possibile acquistare direttamente in cassa: Ticket per 5 degustazioni + flute e porta flute al costo €.25.
I tesserati AIS, FISAR, Alliances Françaises, mostrando la tessera in corso di validità, avranno diritto ad uno sconto di euro 5 sul prezzo del biglietto acquistato in cassa.
Presso la cassa interna, si potranno acquistare ulteriori degustazioni di Champagne al costo di €.3/cad. e le bottiglie di Champagne tra quelle in degustazione in base al listino prezzi sarà esposto alla cassa.
Presso gli stands dei partner Foods (Caffè Storico Terme Tettuccio, Osteria Il Maialetto, Ristorante da Lorenzo), si potranno scegliere varie proposte foods, pensate appositamente per incontrare i vari gusti personali, accompagnando al meglio gli champagne presenti.
Le indicazioni specifiche sulle proposte gastronomiche, il costo, la lista ingredienti e quant’altro, saranno disponibili in loco.
Le partecipazioni alle Master Class AIS previste dal programma, sono gratuite e non necessitano di prenotazione e si svolgeranno all’interno del Salone Portoghesi.
L’evento sarà arricchito da esibizioni di musica e danza con lo spettacolo “Oltre oceano in musica” a cura dell’Associazione Ad Arte.
Nel corso dell’evento sarà presente l’associazione “La Sciabola sul Collo” che promuove la tecnica del “sabrage”, l’arte di aprire bottiglie di champagne con la sciabola. Inscrivendosi sul loro portale sarà possibile avere, gratuitamente, il video della sciabolata e l’attestato di sciabolatore.
L’accompagnatore di persona con disabilità potrà accedere gratuitamente
Per disposizioni imposte dall’autorità sanitaria, all’interno dello stabilimento Termale Tettuccio, (presidio sanitario), non è consentito l’accesso agli animali domestici anche se tenuti al guinzaglio, in trasportini o in braccio
17 Magnum Champagne offerte dai vignerons partecipanti all’evento e decorate dall’artista contemporanea di fama internazionale Stéphanie Daverdon, saranno protagoniste di una imperdibile asta di beneficenza On Line.
Seguiranno a breve i dettagli dell’iniziativa e le modalità di partecipazione.
Anche quest’anno, per la settima edizione, il Festival Champagne Montecatini si terrà nella splendida cornice delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme.
Uno dei simboli storici della città, famoso per la sua architettura liberty e i suoi ampi spazi, che offre un’atmosfera elegante e accogliente, perfetta per vivere un’esperienza di degustazione unica tra charme, storia e bollicine.
Un luogo ricco di storia e fascino:
Le Terme Tettuccio, costruite alla fine del ‘700 e ampliate in stile liberty all’inizio del ‘900, sono state frequentate da personaggi illustri come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e persino Re Vittorio Emanuele II.
Oltre alle celebri acque termali, il complesso è noto per il suo magnifico colonnato, la galleria d’arte, il parco secolare e la storica sala da musica.
Un vero gioiello architettonico che, per due giorni, si trasforma nel palcoscenico italiano dello Champagne indipendente.
in collaborazione con:





