CXT-2023.-head

Champagne a Montecatini 22 e 23 aprile 2023

Champagne per Tutti, l’evento dedicato allo Champagne dei piccoli vignerons, è arrivato alla sua quinta edizione, che si svolgerà il 22 e 23 aprile 2023 presso le Terme Tettuccio di Montecatini.

Un’occasione per vivere  un’esperienza gustativa speciale, attraverso una selezione di Champagne realizzati con passione dai vignerons presenti all’evento. Si tratta di piccole realtà produttive perlopiù a carattere familiare, che propongono prodotti di alta qualità a prezzi accessibili.

Sono Champagne che non si trovano abitualmente sul mercato italiano, occasione quindi per poter assaggiare dei prodotti particolari e magari acquistare anche qualche bottiglia.

Come da tradizione, AIS (Associazione Italiana Sommelier) accompagnerà le degustazioni ed effettuerà alcune Master Class, con approfondimenti sulle varie cuvée presenti all’evento. 

INGRESSO + 5 DEGUSTAZIONI €.25
Flûte e porta Flûte compresi

BIGLIETTO SOLA ENTRATA €.6 

(i biglietti sono acquistabili in cassa all’ingresso,
durante gli orari di apertura dell’evento)

PER RAGIONI ORGANIZZATIVE
 LA 
PREVENDITA ONLINE E’ CONCLUSA

IL PROGRAMMA

SABATO 22 APRILE orario 15.30 – 23.00

ore 15.30 apertura al pubblico degustazioni champagne
stand gastronomici a cura di:
Caffè Storico Tettuccio
Osteria il Maialetto
Ristorante da Lorenzo

ore 18.30 MASTER CLASS “Champagne degustare il mito”
Daniele Cecchi (Sommelier AIS Pistoia)

DOMENICA 23 APRILE orario 15.30 – 23.00

ore 15.30 apertura al pubblico degustazioni champagne
stand gastronomici a cura di:
Caffè Storico Tettuccio
Osteria il Maialetto
Ristorante da Lorenzo

ore 17.30 MASTER CLASS “Champagne degustare il mito”
Luca Carmignani (Delegato AIS Pistoia)

ore 19.30 MASTER CLASS “Champagne degustare il mito”
Roberto Bellini (Direttore tecnico AIS Toscana e Ambassadeur Champagne Italie 2005)

LE MASTERCLASS SONO GRATUITE. 

Per i tesserati AIS e FISAR con tessera in corso di validità sono previste agevolazioni presso i tavoli di degustazione.
 
    • CHAMPAGNE VIGNON PÈRE & FILS
      Brut Grand Cru “Les Marquises”
      Blanc de Blancs Grand Cru “Potences – Rochelles”
      Rosé Brut “O“ Grand Cru “Les Vignes Goisses“
    • CHAMPAGNE MARC HENNEQUIERE
      Marie – Nelly Brut
      L’Obsidienne Brut
      Chardonnay Brut Parcellar Selection
    • CHAMPAGNE CHARTON GUILLAUME
      Tradition Brut
      Grand Réserve
      Vieilles Vignes Blanc de Noir
    • CHAMPAGNE COUVREUR PHILIPPART
      Carte D’Or Brut
      Gran Réserve Premier Cru
      Rosé Brut
    • CHAMPAGNE PIERRE COURTOIS
      Brut
      Rosé
      Blanc de Blancs
    • CHAMPAGNE VINCENT METIVIER
      Tradition Brut
      002 Brut Nature
      Rosé Brut
    • CHAMPAGNE CAMIAT
      Tradition Brut
      Blanc de Blancs Brut
      Rosé Brut
    • CHAMPAGNE LÉGUILLETTE ROMELOT
      Prélude Brut
      Cuvée Triolet
      Cuvée Festival
    • CHAMPAGNE BULLESCENCE
      Terroir Champillon Brut  Non-Dosé
      Terroir Champillon Brut 3gr
    • CHAMPAGNE FLUTEAU
      Pinot Noir Coeur de Cuvée
    • CHAMPAGNE GRUET
      Rosé Brut
    • CHAMPAGNE MADAME RAYMONDE
      Brut Traditon
      Blanc de Blancs

Biglietti di ingresso con 5 degustazioni flute e porta flute: costo €.25

Biglietti di ingresso senza degustazioni: costo €.6

I bambini sotto i 12 anni non pagano l’ingresso

Ingresso gratuito riservato all’eventuale accompagnatore/ice di persona diversamente abile.

Gli acquirenti della prevendita online, previa verifica della prova d’acquisto (mostrando la mail in forma digitale o cartacea), dovranno ritirare i biglietti alla cassa all’ingresso.

L’accesso agli stand per le degustazioni e per il food è consentito ai partecipanti alla manifestazione in possesso di apposito token, abbiamo previsto 2 tipi di Token: 

Token Rossi: dedicati alle degustazioni di Champagne;

Token Bianchi: dedicati alle proposte Foods (acquistabili alla cassa interna).

N.5 Token rossi si riceveranno con il biglietto di ingresso da 25 euro, acquistato alla cassa all’ingresso. 

Sono allestiti stands per ogni maison presente. In ogni stand il personale addetto (vigneron, sommelier, allievo scuola alberghiera) somministra la degustazione scelta tra le cuvèe della Maison, direttamente nel flute in possesso del partecipante, previa consegna di n.1 Token Rosso.
Tutti i tesserati AIS, FISAR, ASPI, AISES, FIS, ARS, SES avranno diritto a degustazioni libere delle Cuvèe presenti (esibendo la tessera in corso di validità allo stand).

Presso gli stands dei partner Foods (Caffè Storico Terme Tettuccio, Osteria Il Maialetto, Ristorante da Lorenzo), si potranno scegliere varie proposte foods, pensate appositamente per incontrare i vari gusti personali, accompagnando al meglio gli champagne presenti.
Corrispettivo per il ritiro del piatti, sono i Token Bianchi (acquistabili alla cassa interna al costo di €.3/cad.).
Le indicazioni specifiche sulle proposte gastronomiche, lista ingredienti e quant’altro, saranno disponibili in loco presso gli stand dei partners Food.

Le partecipazioni alle Master Class AIS previste dal programma, sono gratuite e non necessitano di prenotazione e si svolgeranno all’interno del Salone Portoghesi.

Si potranno acquistare Token Rossi (necessari per ulteriori degustazioni di champagne) o Token Bianchi (necessari per ordinare le proposte foods).
II costo del singolo Token è di €.3.
Si potranno acquistare bottiglie di Champagne tra quelle in degustazione, il listino prezzi sarà esposto alla cassa.

La manifestazione Champagne per Tutti, giunta ormai alla 5a edizione, si svolge come sempre all’interno dello storico stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme, situato in Piazza Domenico Giusti. Si raggiunge facilmente seguendo apposita segnaletica stradale. Sono presenti vari parcheggi in zona.

All’interno dello stabilimento Termale Tettuccio, in quanto presidio sanitario, non è consentito l’accesso agli animali domestici anche se tenuti al guinzaglio, in trasportini o in braccio.

Un brindisi a Firenze: i memorabili eventi "Champagne a Firenze" si concludono con successo

Gli eventi “Degustazione Champagne a Firenze” si sono conclusi, lasciando ricordi indelebili nel cuore dei partecipanti. Cinque speciali serate enogastronomiche, dal 10 marzo al 14 aprile 2023, hanno riunito appassionati e sommelier esperti per degustare diverse cuvée e abbinamenti gastronomici, grazie alla collaborazione con l’Osteria Porcontento.

Gli eventi hanno offerto l’opportunità di stringere nuove amicizie e condividere momenti di gioia e convivialità, in un’atmosfera unica di scoperta di sapori e conoscenza del mondo dello champagne.

Un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, caratterizzata da eccellenti piccoli produttori di champagne, abbinamenti gastronomici raffinati e un’atmosfera conviviale.

Sebbene questi eventi siano giunti al termine, le esperienze vissute e le amicizie strette rimarranno nel cuore di tutti coloro che hanno partecipato, pronti a brindare nuovamente insieme in futuro per celebrare l’amore per lo champagne e la gastronomia di qualità.

le edizioni precedenti

Contattaci via mail o whatsapp e seguici sui nostri canali social:

366 4823920

whatsapp business

@champagnepertutti

pagina facebook

@champagnextutt1

profilo instagram

con il patrocinio di:

in collaborazione con: