
Champagne per Tutti, l’evento dedicato allo Champagne dei piccoli vignerons, arrivato alla sua quarta edizione, si è svolto il 7 e 8 maggio 2022, nella splendida cornice delle
Terme Tettuccio di Montecatini.
E’ stata un’occasione per vivere un’esperienza gustativa speciale, attraverso una selezione di Champagne creati con grande passione dai vignerons presenti all’evento.
Piccole realtà produttive perlopiù a carattere familiare, che propongono prodotti di alta qualità a prezzi accessibili. Sono Champagne che non si trovano abitualmente sul mercato italiano, occasione quindi per poter assaggiare dei prodotti particolari e magari acquistare anche qualche bottiglia.
AIS (Associazione Italiana Sommelier) ha accompagnato le degustazioni ed effettuato Master Class e le AIS Wine School “pillole di degustazione”, con approfondimenti sulle varie cuvée presenti all’evento. Le Master Class e le Pillole di AIS sono state ad accesso gratuito.
PROGRAMMA
CHAMPAGNE PIERRE COURTOIS
CHAMPAGNE MARC HENNEQUIERE
CHAMPAGNE VIGNON PÈRE & FILS
CHAMPAGNE CHARTON GUILLAUME
CHAMPAGNE COUVREUR PHILIPPART
CHAMPAGNE VINCENT METIVIER
CHAMPAGNE BERGERONNEAU MARION
CHAMPAGNE GODMÉ SABINE
CHAMPAGNE LÉGUILLETTE ROMELOT
CHAMPAGNE BULLESCENCE
ORARIO 15,30 – 23,00
ORARIO 15,30 – 23,00
Stand Gastronomici a cura di: CAFFÈ STORICO TETTUCCIO, OSTERIA IL MAIALETTO, RISTORANTE DA LORENZO
Stabilimento Terme Tettuccio:
La manifestazione Champagne per Tutti, giunta ormai alla 4a edizione, si svolge come sempre all’interno dell’iconico stabilimento termale di Montecatini, situato in Piazza Domenico Giusti. Si raggiunge facilmente seguendo apposita segnaletica stradale. Sono presenti vari parcheggi in zona.
Cassa all’ingresso:
Biglietti di ingresso con 5 degustazioni flute e porta flute: costo €.20
Biglietti di ingresso senza degustazioni: costo €.6
I bambini sotto i 12 anni non pagano l’ingresso
Ingresso gratuito riservato all’eventuale accompagnatore/ice di persona diversamente abile
Cassa interna:
Si potranno acquistare ulteriori degustazioni di champagne, ricevendo Token Rossi. II costo del singolo Token è di €.3.
Si potranno acquistare le proposte foods ricevendo Token Bianchi. II costo del singolo Token è di €.3.
Si potranno acquistare le bottiglie di champagne delle maison presenti all’evento.
Token:
L’accesso agli stand per le degustazioni e per il food è consentito ai partecipanti alla manifestazione in possesso di apposito token, abbiamo previsto 2 tipi di Token:
Token Rossi: dedicati alle degustazioni di Champagne;
Token Bianchi: dedicati alle proposte Foods;
N.5 Token rossi si riceveranno con il biglietto di ingresso da 20 euro, acquistato alla cassa all’ingresso.
Ulteriori Token, Rossi e/o Bianchi, si potranno acquistare alla cassa interna al costo di €.3/cad.
Degustazioni Champagne:
Sono allestiti stands per ogni maison presente. In ogni stand il personale addetto (vigneron, sommelier, allievo scuola alberghiera) somministra la degustazione scelta tra le cuvèe della Maison, direttamente nel flute in possesso del partecipante, previa consegna di n.1 Token Rosso.
Tutti i tesserati AIS, FISAR, ASPI, AISES, FIS, ARS, SES avranno diritto a degustare tutte le Cuvèe presenti (esibendo la tessera in corso di validità allo stand).
Proposte Foods:
Presso gli stands dei partner Foods (Caffè Storico Terme Tettuccio, Osteria Il Maialetto, Ristorante da Lorenzo), si potranno scegliere varie proposte foods, pensate appositamente per incontrare i vari gusti personali, accompagnando al meglio gli champagne presenti. Corrispettivo per il ritiro del piatti, sono i Token Bianchi (acquistabili alla cassa interna al costo di €.3/cad.). Le indicazioni specifiche sulle proposte gastronomiche, lista ingredienti e quant’altro, saranno disponibili in loco presso gli stand dei partners Food.
Master Class e Pillole di AIS
Le partecipazioni alle Master Class ed alle Pillole di AIS previste dal programma, sono gratuite e non necessitano di prenotazione. Potrebbe essere richiesto di indossare la mascherina.
Animali domestici:
All’interno dello stabilimento Termale Tettuccio, per disposizioni sanitarie, non è consentito l’accesso agli animali domestici anche se tenuti al guinzaglio, in trasportini o in braccio.
Normativa COVID vigente (aggiornata al 1 maggio 2022):
NON E’ RICHIESTA l’esibizione del Green Pass per accedere alla manifestazione.
NON E’ OBBLIGATORIO indossare la mascherina per le aree all’aperto purché non vi sia assembramento.
E’ OBBLIGATORIO avere con se la mascherina ed indossarla nelle aree al chiuso ed, in caso di assembramento, anche all’aperto.
Thanks to: Miss Montecatini Web TV