
FEDERAZIONE DEI VIGNERONS INDIPENDENTI
DELLO CHAMPAGNE
Essere un viticoltore indipendente significa incarnare un impegno totale nei confronti della terra, delle viti e della sottile arte di produrre vini eccezionali.
È scegliere la libertà di creare vini unici, ricchi di storia e terroir.
È una professione in cui impegno, know-how e passione si uniscono per dare vita a vini che raccontano una storia, catturando l’essenza stessa della loro regione.
Essere un vignaiolo indipendente significa abbracciare una tradizione rimanendo aperti all’innovazione, offrendo così agli amatori un’esperienza sensoriale autentica e indimenticabile.
La Federazione dei Vignaioli dello Champagne è composta da quasi 400 produttori di champagne che rispettano un rigoroso protocollo. Su tutto il territorio francese sono circa 7.000 i produttori che seguono i quattro principali fondamenti:
- Il viticoltore lavora la sua vigna
- Il viticoltore pigia le sue uve nel proprio torchio
- L’enologo vinifica i suoi vini nella sua cantina
- Il viticoltore commercializza i suoi vini
In breve, l’enologo indipendente è un artista del vino che difende il suo terroir, rivendica l’autenticità della sua produzione e contribuisce a promuovere un vino di rara qualità.
La nostra Federazione riunisce questi creatori sparsi in tutta la regione della Champagne, che copre quasi 3.000 ettari, per offrire ogni anno circa 16 milioni di bottiglie in degustazione. È un concentrato del meglio del terroir che si può degustare attraverso le produzioni dei Vignaioli Indipendenti dello Champagne.