Offerente | Importo dell'offerta | Orario offerta |
v**************s | €250.00 | 2025-05-05 11:28:29 |
l**********9 | €249.00 | 2025-05-05 11:44:51 |
l**********9 | €200.00 | 2025-05-05 11:42:53 |
l**********9 | €180.00 | 2025-05-05 11:41:52 |
l**********9 | €150.00 | 2025-05-05 11:33:43 |
l**********9 | €140.00 | 2025-05-05 11:33:26 |
l**********9 | €120.00 | 2025-05-05 11:32:45 |
l**********9 | €110.00 | 2025-05-05 11:32:21 |
l**********9 | €100.00 | 2025-05-05 11:31:44 |
l**********9 | €95.00 | 2025-04-26 20:58:37 |
l**********9 | €91.00 | 2025-04-26 20:55:47 |
Inizia l'asta | €90.00 | 26/04/2025 15:45 |
Champagne Magnum decorata a mano VIGNON [CXT25 Asta Benefica – pezzo unico]
Bottiglia MAGNUM 1,5L decorata da Stéphanie Daverdon
VIGNON PERE & FILS Champagne Réserve des Marquises Gran Cru
Località: Verzenay (Montagne de Reims)
Assemblaggio: 65% Pinot Noir, 35% Chardonnay provenienti dalla vendemmia 2018.
Dosaggio: Extra Brut 3,6 g/L
I vini vengono affinati separatamente in botti di rovere per 9 mesi.
1 disponibili
Quest'asta è terminata
Descrizione
Bottiglia MAGNUM 1,5L
VIGNON PERE & FILS Champagne Réserve des Marquises Gran Cru
Località: Verzenay (Montagne de Reims)
Assemblaggio: 65% Pinot Noir, 35% Chardonnay provenienti dalla vendemmia 2018.
Dosaggio: Extra Brut 3,6 g/L
I vini vengono affinati separatamente in botti di rovere per 9 mesi.
Questa bottiglia fa parte della collezione realizzata in occasione del Festival Champagne Montecatini 2025, promossa dall’Associazione Ricreativa Culturale Champagne per Tutti.
Ogni bottiglia Magnum è stata donata da una maison partecipante al Festival e decorata a mano in esclusiva dall’artista Stéphanie Daverdon, rendendola un pezzo unico e irripetibile.
La bottiglia è oggetto di asta benefica:
- Offerta libera a partire da €.90
- Spedizione tracciata a carico dell?acquirente (costo stimato: €.20), oppure ritiro concordato in zona senza costi aggiuntivi.
- Le aste termineranno dopo 10gg. dalla partenza, con l’aggiudicazione al miglior offerente
Il ricavato sarà destinato a:
- 40% destinato a Croce Rossa Italiana – Presidio Torrigiani sede Terme Redi
- 40% a Angeli del Bello Montecatini Terme OdV (organizzazione di volontariato)
- 20% a copertura delle spese di promozione e comunicazione dell’iniziativa
Durante la manifestazione Festival Champagne Montecatini 26/27 aprile, le bottiglie saranno esposte al pubblico presso il Bar Storico dello Stabilimento Tettuccio, nel cuore del Festival Champagne Montecatini.
https://champagnepertutti.it/aste-di-beneficenza/
Stéphanie Daverdon: Un’artista al crocevia tra emozione e materia
Nata nel 1975 in Germania, Stéphanie Daverdon è un’artista pittrice e plasticienne francese il cui universo creativo oscilla tra astrazione ed espressionismo. Stabilitasi a Trélou-sur-Marne, nel cuore dei vigneti della Champagne, trova ispirazione nella natura che la circonda e nella complessità delle emozioni umane.
Dopo un’infanzia segnata da numerosi spostamenti a causa della professione del padre, si stabilisce a Parigi, dove vive per vent’anni. Nel 2012 sceglie di trasferirsi in provincia con la sua famiglia, trovando in questa nuova serenità uno spazio propizio per sperimentare ed approfondire il proprio linguaggio artistico.
Un’arte istintiva, tra forza e fragilità
Influenzata dall’espressionismo astratto e dall’impressionismo, Stéphanie Daverdon si nutre dell’energia viscerale di Joan Mitchell e della poesia luminosa di Claude Monet. Le sue opere esplorano i contrasti e le texture, dove il gesto spontaneo dialoga con sfumature profonde e vibranti. Attraverso materia e colore, cerca di tradurre l’invisibile, rivelando la tensione tra l’inconscio e la percezione del mondo esterno.
Il suo lavoro interroga i poli dell’esistenza umana forza e vulnerabilità, caos e armonia, in una ricerca incessante di autenticità. Ogni tela diventa un territorio di emozioni, uno specchio intimo di una sensibilità acuita.
Un riconoscimento internazionale
Le sue opere sono state esposte in Francia, Italia e New York, testimoniando una crescente notorietà sulla scena artistica contemporanea. Ha presentato le sue creazioni in gallerie italiane, dove il suo lavoro ha trovato un forte riscontro tra gli amanti dell’arte astratta. A New York, il suo universo ha affascinato un pubblico cosmopolita, attratto dal suo approccio emozionale e materico alla pittura.
Tra le sue opere più emblematiche:
- Gustav or not ?
- A Parfum of Freedom
- Angel Face
- Behind the words
- French Marin, dedicata al fascino del mondo marino
Un’artista in continua esplorazione
Sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni, Stéphanie Daverdon condivide il suo processo creativo su Instagram @sdpeinture, dove svela ispirazioni e retroscena del suo lavoro. Ha inoltre collaborato con la maison di Champagne Piot-Sévillano, integrando la sua arte in progetti innovativi, superando i confini tradizionali dell’espressione artistica.
Il suo percorso è segnato da una costante tensione tra materia ed emozione, offrendo allo spettatore un’esperienza immersiva e sensoriale unica.